In Sicilia l’arte di dipingere i tessuti ha un’antica origine che risale ai Fenici.
Nel tempo l’Isola ha visto arrivare le opere di seta più meravigliose provenienti dall’Oriente e si è anche specializzata in questa arte anche grazie agli artisti provenienti dal mondo arabo.
Questi tessuti dipinti e le sete siciliane hanno fatto la storia e abbellito le dimore di regnanti e nobili di tutto il mondo. I decori della scuola siciliana rapivano perché riuscivano a comunicare l’intreccio delle varie culture, dei popoli e delle energie creative che da sempre risiedono nell’Isola.
Mentre anticamente si utilizzavano colori ottenuti da minerali, piante e radici vegetali, oggi usiamo colori ad acqua di alta qualità e facili da lavorare; ma la tecnica e le decorazioni restano immutate.
Per molto tempo dimenticata, questa arte è diventata oggi molto attuale e popolare e viene usata da molti stilisti per valorizzare le loro creazioni (Dolce e Gabbana).
Una breve presentazione delle tecniche usate nel passato, ci permetterà di capire come realizzare al meglio la nostra idea.
Dopo aver realizzato uno schizzo del vostro disegno su carta, lo trasferiremo sulla stoffa.
Avrete la possibilità di scegliere di dipingere su una stoffa fornita da noi o su una stoffa vostra (t-shirt, cuscino, tovaglia, ecc.).
Dopo aver personalizzato il vostro capo unico si aspetterà il tempo necessario per l’asciugatura e poi si fisserà il disegno ad alta temperatura, in modo da resistere ai lavaggi.
A fine corso potrete portare con voi il tessuto decorato.
Imparata la tecnica riuscirete, in completa autonomia, a replicarla da soli e personalizzare qualunque stoffa che adesso sembrerà di alta moda.
Benefici
– Provare la gioia di indossare un capo unico e originale
– Conoscere la tradizione siciliana attraverso il colore
– Scoprire le vostre emozioni attraverso i colori
Cosa include
– Stilista decoratrice pittorica su tessuto
– Materiali e strumenti da lavoro
– Tessuto di cotone 40 x 40 cm sul quale dipingere
– Souvenir Sicily-experience
Cosa non include
– Vestiti, T-shirt … personali sui quali dipingere
Luogo
In un atelier d’arte sul lungomare di Giardini Naxos.
Vi verrà comunicato il punto esatto al momento della prenotazione.
cosa portare
Un capo di abbigliamento che vuoi personalizzare
Pagamento
Cash al momento dell'iscrizione o il giorno dell'esperienza.
Come arrivare
AUTO: Via Lungomare AUTOBUS: Fermata Interbus S. Pancrazio
Food & DRINK
Nelle vicinanze sono presenti Bar e ristoranti. Aperitivo tradizionale siciliano (vino e stuzzichini) su richiesta.
L’atelier è sul lungomare di Giardini Naxos. Raggiungibile da taxi, bus e navette.
Dicono di noi
Una bellissima esperienza! La maestra sa come farti sentire speciale e in modo gentile ti spiega come realizzare quello che hai in testa. Sono felice di aver provato. - April
Una sorpresa del mio ragazzo ci ha fatto arrivare a Giardini Naxos e fare una delle esperienze più divertenti fatte insieme! Elisa
Abbiamo trascorso un pomeriggio a giocare e creare assieme ai bambini. Un modo diverso di passare la giornata e di stimolare la fantasia. -Sabrina